 |
Piccolo di Cuculo e "madre adottiva"!!!! |
Il cuculo è noto per la sua peculiare caratteristica del
parassitismo di cova. Esso consiste nel deporre il proprio
uovo all'interno del nido di altri uccelli (una cinquantina di specie di
Passeriformi, maggiormente
cannaiole,
capinere,
forapaglie,
ballerine ed
averle).
La femmina depone un solo uovo in ogni nido da aprile in poi per un
totale di circa 15-20. Le uova somigliano molto a quelle della specie
"ospite". Alla schiusa (che di norma avviene dopo circa 12 giorni), il
piccolo del cuculo, con l'aiuto del dorso, si sbarazza delle altre uova
presenti nel nido e non ancora schiuse, presentandosi quindi nel nido
come l'unico ospite. I genitori adottivi vengono ingannati da questo
comportamento e nutrono il cuculo come se fosse un proprio nidiaceo per
2-3 settimane. La prima osservazione di questo modo curioso di agire è
riportata da
Aristotele circa 2300 anni fa, ma la spiegazione completa e dettagliata di questo comportamento la si deve al medico inglese
Edward Jenner. In
Francia
questo comportamento del cuculo ha portato alla nascita del termine
"cocu" per indicare una persona il cui partner sia infedele. Con il
medesimo significato in
Inghilterra si usa il termine "cuckold", derivato dal francese "cocu" più il suffisso peggiorativo -ald. In
lingua friulana il termine "lâ cuc" significa andare a vivere a casa della moglie.
Nessun commento:
Posta un commento